
Tutto quello che c’è da sapere sulla sigaretta elettronica polmonare
Con l’arrivo della sigaretta elettronica, si sono diffusi due modi diversi di svapare: Svapo di guancia e Svapo polmonare. Nel momento in cui un soggetto va ad acquistare una sigaretta elettronica, è il venditore stesso che gli chiede quale tipo di svapatori sia, proprio per capire quale potrebbe essere l’oggetto più adatto. Nel momento in cui si sta per utilizzare una sigaretta elettronica per la prima volta, può risultare difficile capire di cosa si sta parlando. Per il modo in cui viene utilizzato questo dispositivo, è possibile dividere due gruppi: il primo quello in cui vi sono coloro che tirano di guancia, il secondo quello in cui ci sono coloro che tirano tipo limone. Si tratta di modi di svapare del tutto diversi e che riescono a dare sensazioni ed effetti differenti l’uno dall’altro. Ecco quindi di seguito le differenze che descrivono questi due diversi tipi di utilizzo della sigaretta elettronica insieme alle diverse caratteristiche che sono capaci di rendere un dispositivo del genere più adatto al tiro di polmone o di guancia.
Il tiro di guancia
Il tiro di guancia è il tipo di svapo che viene utilizzato da coloro che si avvicinano per la prima volta alla sigaretta elettronica. Si tratta quindi del metodo più spontaneo che molto spesso viene utilizzato anche dalla maggior parte dei fumatori delle classiche sigarette tradizionali. E’ questa quindi una tecnica che viene utilizzato inconsciamente in quanto segue il ritmo stesso della propria respirazione.
Attraverso il tiro di guancia, il soggetto tira una boccata di vapore utilizzando una concentrazione delle guance in cui si va a riempire la bocca per poi inspirare facendo così scendere il vapore giù per la gola. In seguito poi il soggetto butterà fuori il vapore, eseguendo così una tecnica che si svolge in tre fasi diverse.
Il tiro di guancia: le caratteristiche
Quindi, come abbiamo visto prima, il tiro di guancia risulta essere il metodo più naturale e quindi dà la possibilità soggetto di effettuare una svapata in modo più rilassante e tranquillo. Poiché si tratta di un qualcosa che si fa a denti stretti, questo metodo permette un attrito maggiore all’aria che viene ispirata poi sulla superficie della lingua. Tutto ciò offre un effetto piacevole che dà persino la possibilità di assaporare ancor meglio l’aroma della stessa sigaretta elettronica. Inoltre è molto importante aggiungere che il tiro di guancia riesce a creare una quantità minore di vapore e di conseguenza consuma sia meno batteria che meno liquido. Quindi, è possibile affermare che il tiro di guancia oltre ad essere quello più adatto per coloro che si stanno avvicinando per la prima volta a questo mondo, è anche il tipo di respirazione più adatto per coloro che vogliono assaporare al meglio gli aromi e svapare in modo molto più rilassante.
Il tiro di guancia e le sigarette elettroniche
Per procedere con il tiro di guancia è molto importante utilizzare una sigaretta elettronica con un vaporizzatore insieme ad altre caratteristiche particolari. Infatti è necessario che il beccuccio sia abbastanza stretto è che abbia una resistenza ad alti Ohm.
Il tiro di polmone
Il tiro di polmone è un tiro di aspirazione molto più pesante e intensa che molto spesso viene sconsigliato a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della sigaretta elettronica. Attraverso questo tiro, il soggetto ispira il vapore a pieni polmoni senza eseguire nessun tipo di passaggio intermedio. Dopo aver ispirato tutto il vapore, dopo circa 2 secondi questo viene ispirata eseguendo così un metodo composto in due fasi.
Se sei un neofita e non sai quale modello scegliere per iniziare, una lista delle migliori sigarette elettroniche polmonari puoi trovarle qui: https://www.consigliopro.it/migliore-sigaretta-elettronica-polmonare-40-euro/ , mentre per la scelta del liquido e dell’aroma ti consigliamo di chiedere consiglio al tuo negozio svapo di fiducia.
Il tiro di polmone: le caratteristiche
Quindi, nel tiro di polmone non vi sono passaggi intermedi e quindi risulta essere una tipologia di tirata in cui il soggetto ha la possibilità di ottenere un risultato più intenso. Se questo metodo viene eseguito con un vaporizzatore, è possibile vedere la realizzazione di una quantità maggiore di vapore trovandosi così di fronte ad una fumata molto più intensa. Attraverso questo metodo è possibile aumentare la quantità di nicotina che viene assorbita nel corso dello svapo. Inoltre, importante aggiungere che scegliere questo tipo di tiro può provocare un consumo più veloce sia di liquidi che della batteria, causando così anche una rapida usura dei dispositivi in generale. Infine quindi si può tranquillamente dedurre che il tipo di tiro polmonare è adatto a coloro che cercano una sensazione più intensa.
Il tiro a polmone e la sigaretta elettronica
La sigaretta elettronica adatta per il tiro polmonare deve avere delle resistenze basse, insieme a fuori di aspirazione abbastanza grandi e ad una potenza molto alta.